| 
		Cannella, lo stimolo proveniente dall'oriente 
			Di Admin  (del 15/03/2015 @ 15:58:19, in Mangiare , linkato 1488 volte)
		 
		
 La cannella o cinnamomo e' un piccolo albero sempreverde della famiglia delle Lauracee originario dello Sri Lanka. A differenza di altre droghe da cucina la parte della cannella che si utilizza come spezia non proviene dal seme o dal frutto ma si ricava dal fusto e dai ramoscelli che, una volta liberati dallo strato esterno permettono la raccolta di uno strato piu' interno. Una volta essiccati quest'ultimi assumono il classico aspetto a cui siamo abituati. In realtà la cannella si ricava da piu' piante, quali ad esempio dal Cinnamomum zeylanicum che e' la piu' fine e la piu' costosa oppure dal Cinnamomum cassia che ha un aroma piu' aspro ma che e' piu' diffusa per via del minor costo. L'uso classico della cannella almeno nel mondo occidentale e': 
    Nei dolci di frutta e in special modo nella TORTA DI MELEnelle cremenel CIOCCOLATOnei gelatiin alcuni LIQUORIinfusi, tisane e the' La cannella ha un forte potere antiossidante, tra i piu' elevati, circa 62 volte piu' di una mela che e' gia' considerata un antiossidante per eccellenza.La cannella e' considerata anche un antibatterico e antispastico.
 Le viene scientificamente riconosciuta la capacità di abbassare il colesterolo e i trigliceridi nel sangue, di contribuire ad alleviare i disturbi dell'ipertensione e di esercitare infine una funzione antisettica sui disturbi dell'apparato respiratorio.
 Ricordo infine che la cannella e' un ingrediente indispensabile per preparare dell'ottimo VIN BRULE'. |