| 
		Tredicesima della colf 
			Di Admin  (del 27/04/2010 @ 21:00:45, in Economia , linkato 1603 volte)
		 
		Tredicesima
 Spetta indipendentemente dall’orario giornaliero e dal numero di giorni settimanali in cui si effettua la prestazione lavorativa. La tredicesima mensilita' corrisponde ad un dodicesimo dell’intera retribuzione annua, che i datori di lavoro devono pagare ai loro collaboratori familiari entro il mese di dicembre (entro le festivita' natalizie). La tredicesima matura anche durante le assenze per malattia, infortunio sul lavoro e maternità, nei limiti del periodo di conservazione del posto.
 Esempio: Per un lavoratore che ha lavorato dal 1 aprile al 31 dicembre con una retribuzione mensile di 700€ il calcolo è: 700 € x 9(mesi lavorati):12 = 525 €  
 Condividi su Facebook
 
 
   Nessun commento trovato.
 
 DisclaimerL'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
 |