| 
		Regole elettorali 13-14 Aprile 2008 
			Di Admin  (del 10/04/2008 @ 07:26:57, in Politica , linkato 1471 volte)
		 
		La regola fondamentale sia alla Camera sia al Senato è che il sistema elettorale è proporzionale ma con premio di maggioranza. Alla Camera dei deputati questo premio di maggioranza si applica su base nazionale e, quindi, il partito o gruppi di partiti appartenenti alla stessa schiera che ottengono anche un solo voto in più elegge il 55% di tutti i Deputati. Vi è, comunque, uno sbarramento al 4% che vuol dire che quei partiti che concorrono da soli e non ottengono questa quota non eleggono alcune deputato. Al Senato il premio di maggioranza si applica su  base regionale e, quindi, il partito o il gruppo di partiti che ottiene anche un solo voto in più in ciascuna delle 20 regioni italiane elegge il 55% dei Senatori di quella regione. Vi è, in questa caso, uno sbarramento dell'8% perciò quei partiti che concorrono da soli e non ottengono l'8% non eleggono alcun Senatore in quella regione.. A questo punto viene da chiedersi... vale la pena votare partiti minori ? Tali partiti minori sono svantaggiati da questo sistema ? Condividi su Facebook
 
 
   Nessun commento trovato.
 
 DisclaimerL'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
 |