Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 24/01/2009
Di Admin (pubblicato @ 15:09:15 in Salute, linkato 1621 volte)
Per aiutare la memoria bisogna agire su diversi fattori.
Enigmistica:
E' molto utile l'enigmistica e tenere allenata la mente. I rebus attivano i collegamenti tra neuroni del cervello ed anche la lettura aiuta molto.
Alimenti:
Aiutano la mente i cibi ricchi di grassi buoni come pesce azzurro ed olio extravergine che evitano accumuli di colesterolo e permettono un buon afflusso di sangue al cervello. Altri alimenti importanti sono lo zucchero, marmellata, miele, pasta, riso, pane, pesce, latticini e legumi.
Movimento:
Il movimento stimola la circolazione sanguigna; i muscoli infatti pompano il sangue anche nei distretti periferici come il cervello; questo favorisce un buon nutrimento per i neuroni. Il movimento contrasta anche il normale restringimento e l'indurimento delle arterie e la resistenza al passaggio del sangue (la pressione arteriosa aumenta). La pressione eccessiva dovuta all'aumento di pressione viene esercitata anche sui neuroni dei lobi frontali del cervello, deputati alle funzioni cognitive e li danneggia. Quest'ultimo fenomeno danneggia capacita' di concentrazione e memoria.
Dormire bene:
Quando si dorme bene (buon materasso, poco stress, eliminazione dei problemi del russare, etc) si passa attraverso la fase REM in cui il cervello rielabora le esperienze della giornata e attiva i processi cognitivi. Chi dorme poco ha una scarsa fase REM e puo' avere cali di concentrazione.
Di Admin (pubblicato @ 15:02:11 in Salute, linkato 1677 volte)
Lo studio e' stato effettuato su un campione di persone malate di osteoartrite che e' la forma piu' comune di artrite ed e' caratterizzata dalla degenerazione della cartilagine articolare. La ricerca ha dimostrato che chi ha problemi alle ginocchia trova giovamento a camminare a piedi nudi perche' in questo modo si carica circa il 20% di peso corporeo in meno su questa articolazione. La ricerca e' stata portata avanti da esperti del Rush University Medical Center di Chicago (USA).
Di Admin (pubblicato @ 14:57:20 in Auto, linkato 1555 volte)
Auto e GPL stanno spopolando per economicita' e rispetto dell'ambiente. Evitano il blocco del traffico e resistono agli scioperi dei benzinai. Diversi i serbatoi e i modelli applicati.
Leggi l'articolo.
Di Admin (pubblicato @ 12:13:25 in Turismo, linkato 1469 volte)
Sagra della Pizzantiella a Monterosi (Viterbo)
Questo fine settimana potete andare alla scoperta di Monterosi in provincia di Viterbo. Il paese ha antiche origini e per la sua posizione strategica fu piu' volte saccheggiato. L'occasione per visitare il borgo e per rilassarsi sulle rive del vicino lago di Monterosi e' la sagra della pizzantiella che si svolge in occasione dei festeggiamenti di San Vincenzo e Sant'Antanasio. Le vie del paese saranno piene di cuochi che preparano questa specialita' tradizionale, ovvero una specie di crepe spessa farcita con salsiccia, prosciutto, formaggio oppure dolce. Le celebrazioni prevedono anche il lancio di un pallone aerostatico, giochi popolari, spettacoli musicali e il concerto della banda. Informazioni 0761.291000 e www.comune.monterosi.vt.it. Monterosi si trova al km 42 della Strada statale Cassia.
Sagra della Polenta a Villa Santo Stefano
Villa Santo Stefano e' un borgo medioevale nel cuore della ciociaria in provincia di Frosinone. Visitare il borgo e ripercorrere i suoi secoli di storia tra palazzi rinascimentali, vicoli medioevali e le chiese puo' essere una buona idea per il fine settimana. In questi giorni si festeggia San Sebastiano con la sagra della polenta. In programma processione, musica ed intrattenimenti. Informazioni 0775.632354 e www.villasantostefano.com. Villa Santo Stefano si raggiunge dall'autostrada A1 uscita Frosinone, poi prendendo la ss 156 monti Lepini in direzione Latina, uscita Palombara. Proseguire per la provinciale Giuliano di Roma - Villa Santo Stefano.
Nel 2009 Viareggio aprira' le sfilate l'8 Febbraio e poi tocchera' a Venezia. Queste localita' ospitano il carnevale tra i piu' famosi e festeggiati della nostra nazione. Tra le date piu' conosciute e' ovviamente il martedi' grasso, quest'anno il 24 febbraio, che segna la fine dei festeggiamenti del carnevale. Le sfilate partiranno da Viareggio l'8 Febbraio e termineranno l'1 Marzo con il quinto corso. Il carnevale di Venezia dovrebbe partire il 13 Febbraio e chiudersi il 24 Febbraio. Non manchera' il volo dell'angelo fissato per il 15 Febbraio. Tra i carnevali piu' importanti in Italia meritano anche il carnevale di Ivrea, con la nota battaglia delle arance (23 e 24 Febbraio). A San Remo, la citta' dei fiori, domenica 25 gennaio avra' luogo il corso fiorito, sfilata di Carri Fioriti (nata nel 1904). Importante anche il carnevale di Borgosesia (Piemonte).
Per saperne di piu':
www.carnevaleborgosesia.itwww.carnevale.venezia.itwww.viareggio.ilcarnevale.com

Ciccia addio ? Nel giro di qualche mese sara' messa in vendita in Gran Bretagna la nuova pillola anti-obesita' gia' in vendita da oltre un anno negli USA al costo di circa una sterlina (al giorno). La pillola non richiede prescrizione medica e sembra davvero efficace, cosi' assicura la GlaxoSmithKline che l'ha studiata e la produce. Effetti collaterali ? possibile diarrea e la possibilita' di ostacolare l'assorbimento di alcune vitamine che devono essere integrate. Certo almeno il primo non e' un effetto collaterale piacevole... ma se a giovarne potrebbe essere la salute..
Fotografie del 24/01/2009
Nessuna fotografia trovata.
|