Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 04/04/2009
Di Admin (pubblicato @ 11:45:49 in Salute, linkato 1608 volte)
Bollire per 15 minuti in 1 litro d'acqua:
Bardana (radice) 30 gr Gramigna (radice) 30 gr Noce (foglie) 10 gr Tarassaco (radice) 30 gr
Assumere un bicchiere al mattino a digiuno e alla sera prima di coricarsi.
Di Admin (pubblicato @ 11:43:38 in Salute, linkato 1714 volte)
Una ricetta per una tisana contro l'ansia.
In una tazza di acqua bollente, lasciare in infusione per 5 minuti un cucchiaio di miscela delle seguenti erbe:
30 gr di Biancospino (fiori) 40 gr di Arancio (fiori) 30 gr di Tiglio (fiori)
Filtrare e dolcificare con miele. Bere una tazzina al mattino, una al pomeriggio ed una la sera prima di addormentarsi.
Di Admin (pubblicato @ 11:26:56 in Turismo, linkato 1675 volte)
Voglia di passeggiare ? Voglia di verde ? In primavera hanno riaperto i Giardini della Landriana che si trovano a San Lorenzo (Ardea). Gli spazi di questo giardino sono suddivisi a seconda delle essenze arboree e floreali ed e' uno spettacolo vedere colori e sentire i profumi armonizzati. Sono previste nelle domeniche di marzo anche visite guidate (dalle 10 alle 12). Il parco e' suddiviso in itinerari e si articola in 10 ettari dove si potranno scoprire tra l'altro la Valle delle Rose, il Viale Bianco, il Giardino degli Ulivi e il lago circondato dalle rose antiche. Per informazioni www.landriana.com.
Di Admin (pubblicato @ 11:21:35 in Turismo, linkato 1698 volte)
I fuochi di San Giuseppe si svolgono a meta' Marzo (e dovremo ricordarcene il prossimo anno) e sono assolutamente da non perdere. Il paese, Itri in provincia di Latina, all'imbrunire si riempie di falo', e si organizzano feste nei rioni con degustazione di prodotti tipici, tra cui l'ottima salsiccia di Itri (famosissima). In questo occasione si possono mangiare anche le famosissime zeppole di San Giuseppe. Informazioni www.litri.it. Si arriva dalla Pontina, arrivando a Terracina si prende la via Appia in direzione Fondi, proseguendo per Itri.
Di Admin (pubblicato @ 11:08:08 in Turismo, linkato 1823 volte)

Quest'anno ormai tale sagra e' passata ma per il prossimo anno ci dovremo ricordare la Sagra della Crespella a Veroli (Frosinone). Ogni anno a Marzo si svolgono i festeggiamenti religiosi in onore di Santa Francesca Romana patrona del comune di Veroli e si svolge nella seconda domenica del mese la suddetta sagra istituita nel lontano 1965. La sagra prevede una degustazione di crespelle (impastate e cotte al momento da esperte crespellare); per completare questo evento la sfilata di carri folcloristici rigorosamente trainati da animali. La sfilata offre uno spettacolo unico perche' ricrea momenti di vita dell'800. Il dialetto, i canti popolari (i famosi stornelli) con la musica degli organetti, i tradizionali abiti ciociari ricchi di colore sono la cornice perfetta per uno spettacolo indimenticabile. La fragrante "crespella" e' una frittella, ottenuta dall'impasto di farina, lievito, latte e zucchero, fritta lentamente in una padella ricolma di olio. Assolutamente da non perdere!
Web: http://www.sagradellacrespella.it/ Proloco Tel: 0775.238929
Fotografie del 04/04/2009
Nessuna fotografia trovata.
|