Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 06/01/2016
Piu' ne mangiamo piu' ne vogliamo. Siamo dipendenti da questi cibi che sono in grado di creare nel nostro cervello reazioni simili a quello delle droghe. Stiamo parlando soprattutto dei cibi grassi con l'esempio di eccellenza delle patatine fritte. Su questo giocano le ditte che creano alimenti per farci raggiungere questo punto di beatitudine (bliss point) e creare in noi della dipendenza. Il bliss point si raggiunge con un giusto mix di grassi, zuccheri e sale ed il nostro cervello gode beato. Il bliss point si ottiene attraverso uno studio mirato come l’aggiunta di zucchero in ogni preparazione (anche salata e viceversa), la polverizzazione del sale per stimolare di piu' i sensori del gusto, la presenza di grandi quantita' di grassi dannosi per l’organismo , l'uso di una particolare consistenza sotto i denti o sul palato, la finta fragranza (il crunch o crock) data dal rumore dell’alimento durante la masticazione, l’impatto gustativo dirompente al primo morso che lascia velocemente spazio ad un boccone successivo. Insomma i trucchi sono tanti e portano tutti all'obesita'...
A patto di non distrarsi esistono oggi molte app che possono aiutarci quando siamo in auto. Tra le piu' utili troviamo i navigatori satellitari come Sygic GPS Navigation e e CoPilot GPS. Entrambe le app funzionano anche all'estero ed in modalita' offline cosi' da non consumare traffico dati. Altra interessante app e' Parkopedia che offre elenchi completi dei parcheggi disponibili con molte informazioni utili tra cui le tariffe applicate e la possibilita' di trovare quello piu' vicino e fare in modo che l'app ci porti a quello selezionato. Ulteriore app e' Prezzi Benzina che ci permette di conoscere i prezzi di tutti i distributori nelle nostre immediate vicinanze e il tipo di carburante disponibile; tutti possono aggiornare i prezzi dei distributori e contribuire cosi' all'aggiornamento del database. Waze offre, invece, una navigazione aggiornata dalla communità che lo utilizza e che ci permette di raggiungere la nostra destinazione evitando il traffico in tempo reale. A voi la scelta delle app ma sempre tenendo presente la sicurezza stradale. Enjoy !
Di Admin (pubblicato @ 08:37:49 in Cucina, linkato 1652 volte)
L'importanza di fare la colazione e' stato piu' volte ribadito su tutti i canali di comunicazione. Saltare la colazione sembrerebbe un buon sistema per ingrassare. Purtroppo la fretta che abbiamo tutti di uscire di casa non aiuta per cui la colazione viene ridotta o addirittura saltata. La colazione dovrebbe rappresentare un vero pasto che copre circa il 15 % del fabbisogno calorico giornaliero che in un individuo adulto corrispondono a circa 300 calorie. Una colazione equilibrata dovrebbe comprendere i seguenti alimenti:
- Cereali: pane, biscotti o cereali, possibilmente integrali, per dare energia - latte o yogurt: per il calcio e le proteine e per prevenire un senso di stanchezza a meta' mattina - un frutto: per le vitamine e le fibre (puo' essere sostituita da una spremuta di frutta ma in questo modo si perdono le fibre)
Facciamo un esempio che rispecchia i canoni della dieta mediterranea (62% carboidrati, 20% proteine, 18% lipidi): una tazza di latte parzialmente scremato (250 ml), 30 gr di fette biscottate integrali (4 fette), un cucchiaino di miele, una spremuta. Per via del tempo che abbiamo (sempre di meno) spesso optiamo per una colazione al bar ma in questo modo l'equilibrio dei nutrienti e' fortemente sbilanciato, infatti e' troppo ricca di grassi e priva di fibre, vitamine e minerali. Per chi ha difficolta' a fare una colazione completa puo' fare una colazione leggera appena alzati e poi integrare con una piccola merenda a meta' mattina.
Di Admin (pubblicato @ 08:30:44 in Cucina, linkato 1532 volte)
 Ingredienti per 4 persone: 6 uova 2 peperoni (rossi o gialli) 2 zucchine 1 cipolla 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva Prezzemolo, erba cipollina, sale e pepe Prepazione (25 minuti) Lavate il peperone ed eliminate semi e filamenti bianchi, quindi tagliate a fettine. Lavate la zucchine e tagliatela in listarelle fini. Fate lo stesso con i pomodori. Tritate la cipolla. In una terrina sbattete le uova insieme con prezzemolo ed erba cipollina tritata. Aggiungete sale e pepe. In una padella antiaderente fate saltare i peperoni, la zucchina e la cipolla con poco olio. Dopo qualche minuto aggiungete i pomodori. Versate poi le uova e lasciate cuocere a fuoco medio. A meta' cottura girate la frittata. Fatela scivolare in un piatto di servizio e servitela calda.
Di Admin (pubblicato @ 08:28:31 in Cucina, linkato 1453 volte)
 Semplice per molti a volte puo' non essere cosi' scontato cuocere uno dei piatti piu' amati della cucina italiana, la pasta secca. Infatti per garantire un risultato perfetto non basta sapere che la pasta cuoce in acqua bollente. L'acqua deve essere abbondante per fare in modo che la pasta non si ammassi e, quindi, per ogni 100 grammi di pasta bisogna utilizzare almeno un litro d'acqua. La dose tradizionale di sale e' di 10 gr ogni litro ma si puo' utilizzare meno sale in previsione di sughi o condimenti molto sipidi (acciughe, pecorino, etc). Il sale va sempre messo prima di buttare la pasta ma mai prima che l'acqua raggiunga il bollore in quanto il sale farebbe impiegare piu' tempo all'acqua per bollire. Quando inseriamo la pasta nell'acqua la temperatura si abbassa per cui sarebbe meglio aumentare il fuoco per qualche istante fino a che l'acqua raggiunge di nuovo la temperatura di ebollizione. Alcune persone aggiungono un cucchiaino d'olio all'acqua per far in modo che la pasta non si "incolli" ma e' una cosa abbastanza inutile se avete messo la giusta dose di acqua (mai di meno!). Il tempo di cottura della pasta varia da tipo a tipo ma normalmente e' riportato indicativamente sulla busta; per fare una buona pasta bisogna assaggiarla e scolarla al dente ed ovvero con il cuore leggermente piu' duro. Tenete in considerazione che se volete ripassare la pasta in padella con il sugo o il suo condimento e' meglio scolarla dall'acqua qualche istante prima. Buon appetito !
Fotografie del 06/01/2016
Nessuna fotografia trovata.
|