Di seguito gli interventi pubblicati in questa sezione, in ordine cronologico.
Sempre più diffusi ma forse non come ci si aspettava gli ebook continuano comunque a conquistare. I formati piu' diffusi:
- EPUB - Il formato aperto e' lo standard degli e-book. Le dimensioni del testo e della grafica si adattano allo schermo.
- AZW - Questo e' il formato proprietario ed e' riconosciuto solo dal Kindle di Amazon. E' altamente compresso e puo' memorizzare le informazioni del Drm.
- MBP - E' un formato di file e-book che si presta molto per l'uso dei PDA
- PDF - E' uno dei formati universalmente usati su internet.. e' utile perche' facilmente utilizzabile sia su pc sia su e-book. La visualizzazione non si adatta alle misure del display
- FB2 - FictionBook e' un formato aperto basato su xml. E' un formato comune in Russia e in Asia
- LIT - E' un formato proprietario Microsoft non molto utilizzato e poco diffuso
Se volete convertire ed adattare gli ebook potete utilizzare il software gratuito Calibre (https://calibre-ebook.com).
Per farlo potete scaricare Audacity ( www.audacity) un software gratuito. Di seguito le istruzioni. Dal menù "File" cliccate su "Importa" per caricare il vostro file audio nel programma. Le varie tracce audio andranno divise. Fate click sulla freccia situata vicino il titolo della canzone. Dal menu' a tendina scegliete "Dividi tracce stereo". Fate click sulla traccia piu' in basso cosi' da evidenziare, menu' "Effetti", "Equalizzazione". Aprite l'equalizzatore grafico e posizionate tutte le frequenze dai 100Hz in giu' verso lo 0 e utilizzate l'impostazione "Durata del filtro" per ammorbidire la curva e rendere il suono piu' sottile. Dal menù "Effetti" selezionate il menù "Inverti" e cambiate ogni traccia in Mono dal menu' apposito. Con alcuni plug-in potete aggiungere direttamente l'opzione "voice remover". Buon divertimento.
Se abbiamo bisogno di sincronizzare le varie versioni dei nostri files su piu' supporti e tra piu' computer ci sono varie software e soluzioni. Tra i molti ne riporto due che sono gratuiti, almeno per un moderato uso personale. Il primo è Allwaysync ( https://allwaysync.com/). Sul sito trovate tutti i link per scaricarlo e le istruzioni su come utilizzarlo. Un altro programma che permette di raggiungere lo stesso scopo è Puresync che si puo' scaricare al seguente indirizzo ( https://www.jumpingbytes.com/en/puresync.html). Provateli entrambi e capite quale vi soddisfa di più. Buona sincronizzazione.
Se utilizzate la vecchia piattaforma CMS dblog (sviluppata con ASP) e improvvisamente non riuscite a vedere piu' i contenuti del vostro blog (visualizzate dei #), sappiate che questo e' probabilmente dovuto alle patches (KB4012216 - KB4012213) rilasciate da Microsoft e installate nei server windows di Aruba e Aruba Business nella notte del 14/3/2017. Tali patches hanno creato problemi ai siti realizzati con il CMS dBlog CMS Open Source rendendoli non fruibili.
Per risolvere il problema editate il file inc_funzioni.asp che si trova sotto la cartella dblog (facendone prima un backup).
Apritelo e sostituite la stringa:
StringaSplit = Chr(0)
con:
StringaSplit = "|"
Il problema dovrebbe risolversi.
E' da un po' di tempo che non riuscite a visualizzare i filmati Flash nel vostro browser ? Nel browser compare semplicemente il logo di Quicktime con un punto interrogativo e nient'altro ? Questo inconveniente capita quando si imposta il player Quicktime come applicazione predefinita per riprodurre le animazioni Flash utilizzando il relativo plug-in. Per risolvere bisogna aprire il pannello di controllo di Quicktime, selezionare Browse & mime settings e disattivare le opzioni Flash Media o Flash Files nella sezione Miscellaneous. Riavviate il browser e tutto dovrebbe essere tornato a funzionare. Se tutto questo non e' sufficiente cercate nell'hard disk il file npqt e cancellate tutte le versioni del plug-in installate.
A volte, accendendo il pc compare il seguente messaggio: "Cmos checksum error - Defaults Loaded". Premete il tasto F1 come suggerito dal pc e lavorate normalmente al pc. Spento nuovamente il pc medesimo errore.
Da cosa dipende ? A parte casi piu' gravi dipende semplicemente dalla batteria tampone della memoria installata su scheda madre. Sostituire tale batteria non e' difficile ma per chi non e' esperto meglio rivolgersi ad un tecnico.
Avete bisogno di una diagnostica per PC ?
Volete sapere che tipo di ram monta il vostro computer senza aprirlo ?
Bene, ci sono due ottimi programmi che vi vengono in aiuto, uno e' CPU-Z e l'altro e' SPECCY.


CPU-Z si scarica dal sito www.cpuid.com mentre Speecy lo potete scaricare dal sito della Piriform.
Dal depliant Trony attira la mia attenzione una stazione multimediale. Perche' ? Perche' finalmente oltre ad un Hard Disk multimediale che puo' leggere i file contenuti al suo interno per poterli proiettare direttamente su Tv e' incluso anche un registratore da fonti esterne. Ottimo, quindi, per riversare qualsiasi vecchia fonte analogica su Hard Disk.
Il volantino recita:
Registrazione, archiviazione e riproduzione di filmati, foto e musica completo di power adaptor, capacita' 1 Terabyte.
L'unita' infatti e' anche un sintonizzatore tv analogico e digitale e registra sia su hd interno, sia su memory card sia su usb. E' in grado di riprodurre in High Definition e molte sono le sue caratteristiche.
Un vero gioiellino che Trony vendeva a 139 euro.
Sul sito ufficiale:
http://www.verbatim.it/it_10/product_mediastation-hd-dvr-network-multimedia-recorder-1tb_56_0_16417__7441.html
Google Buzz !!
Un altro social.. servizio che si aggiunge ai tanti !
Mi collego alla mia email di gmail e un messaggio mi invita a provare il servizio... gli dico di si e... voitla'..
a tutto schermo ho google buzz... non capisco bene a cosa serva ma soprattutto non riesco al volo a leggere la mia email... che fine ha fatto la posta in arrivo ? Ma non ho tempo e devo uscire.... rimane l'angoscia di aver attivato qualcosa in via sperimentale non facilmente reversibile.... Il giorno dopo riesco a collegarmi e la mia posta e' tornata normale.. riesco a leggerla tranquillamente e google buzz si erge discretamente in alto a sinistra...
ma l'incubo non e' passato... ora c'e' l'incubo peggiore... Madgrin ! Madgrin mi raggiunge tramite twitter, mi raggiunge tramite facebook, lascia un messaggio con friendconnect, mi invia messaggi con il suo blog... poi tramite feedburner.. pubblica foto su thumblr...
ed ora tutto.. ripetuto.. insieme su google buzz... scrollo il social buzz ma vedo solo lui...
Magrin...
Madgrin...
Madgrin...
ed ancora MADGRIN !!! MadSgrunt !!!
Ma facebook ? Il nostro amico ha mangiato tanto oggi e si sta dando delle arie.. l'altro amico oggi e' felice (avra' bannato Madgrin!!!)... oggi invece si e' svegliato presto... oggi il figlioletto ha fatto tanta pupu' e ha pure vomitato sul letto (che belli questi particolari!!!)....
Ma volete andare affafacebook ? Facebook nella vita reale... http://www.youtube.com/watch?v=WaCF2TPKWJE
Faccialibro ti ha trovato... il vecchio amico che odi ti manda un poke e poi ti scrive sul muro.... aiutoooooo..... Confermi si o no ?
Comunque a parte gli scherzi un grazie all'amico Madgrin che spero si faccia vedere un po' piu' di persona...
Vi mando un poke.. anzi vi mando Madgrin ! http://www.madgrin.com

Quante volte avreste voluto fare copia su di un computer ed incolla su un altro magari a pochi centimetri ? In attesa che windows mettera' a disposizione un tale servizio magari tramite bluetooth ci corre in soccorso un sito internet.
Leggi..
|